risultati della ricerca
Supponendo con Vita quotidiana e mobilità e Categoria , sono stati trovati i seguenti 16 risultati.
-
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Nozioni di fisiologia della spalla
Per poter muovere l’articolazione della spalla in tutte le direzioni possibili, è necessario che i vari muscoli della spalla, della colonna vertebrale cervicale e del tronco interagiscono perfettamente. L’interazione di questa serie di muscoli e...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/nozioni-di-fisiologia-della-spalla -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
ParaHelp – esperienza e competenza a casa vostra
ParaHelp è specializzata nel campo della consulenza e dell’assistenza alle persone con lesione midollare, sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o spina bifida. Insieme alle persone interessate, ai loro familiari e al personale specializzato elaboriamo...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/parahelp-esperienza-e-competenza-a-casa-vostra -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Vita quotidiana in carrozzina
Cordoli di marciapiedi, soglie, rampe, marciapiedi inclinati lateralmente e scale mobili, questi sono solo alcuni degli ostacoli che una persona in carrozzina è costretta ad affrontare quotidianamente. Conoscere le tecniche per superare questi...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/vita-quotidiana-in-carrozzina -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Hobby e tempo libero
Hobby – cosa le viene in mente quando sente questa parola? Nuotare, sciare, campeggiare, fare a maglia, dedicarsi al giardinaggio, guardare un film o leggere un libro? Gli hobby sono uno svago individuale e rispecchiano la nostra personalità e ciò che...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/hobby-e-tempo-libero -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Lesione midollare e vecchiaia
Non è più giovanissimo/-a? Allora, a differenza delle persone con lesione midollare più giovani, non si starà più necessariamente concentrando sul potenziamento della sua indipendenza fisica e sul reinserimento nel mondo del lavoro. Piuttosto, starà...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/lesione-midollare-e-vecchiaia -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
La seduta in carrozzina
Informazioni di base – Fisiologia della colonna vertebrale Il bacino costituisce il fondamento della colonna vertebrale. La colonna vertebrale assume una postura fisiologica1 solo se il bacino è in posizione ben diritta e allineata. Il bacino, la...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/la-seduta-in-carrozzina -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Riabilitazione della funzione di braccia e mani nelle persone tetraplegiche
Nelle persone con para-tetraplegia che sono in carrozzina, braccia e mani devono assumersi in gran parte le funzioni delle gambe. Di conseguenza è importante prendersene cura, allenarle e stimolarle il più possibile sin dall'inizio. Gli elementi di una...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/riabilitazione-della-funzione-di-braccia-e-mani-nelle-persone-tetraplegiche -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Adeguamento dell'abitazione
Un ambiente abitativo progettato e costruito debitamente rappresenta un bisogno elementare ed esercita una considerevole influenza sulla qualità della vita. Per le persone con una lesione midollare la rimozione e la riduzione delle barriere strutturali...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/adeguamento-dell-abitazione -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Carrozzina o handbike – cos'è meglio per le spalle?
Le mani scorrono lungo il passamano, spingono con forza le ruote in avanti. Giorno dopo giorno, anno dopo anno. Per molte persone para-tetraplegiche questo è il modo normale di spostarsi, e la metà di loro soffre di dolori proprio a causa della...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/carrozzina-o-handbike-cos-e-meglio-per-le-spalle -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Viaggiare
Nei primi tempi dopo la riabilitazione è più probabile che lei voglia rimanere nelle vicinanze, nell’ambiente a lei più familiare e che solo in un secondo momento nasca in lei il desiderio di recarsi in luoghi lontani. Forse durante la riabilitazione...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/viaggiare -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Mobilizzazione / Trasferimenti
Quali precauzioni bisogna usare per le spalle? Le spalle sono le articolazioni più sollecitate durante una mobilizzazione, sia per sedersi in carrozzina sia nei trasferimenti. È pertanto importante risparmiarle il più possibile ed evitare, per esempio,...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/mobilizzazione-trasferimenti -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Ausili elettronici – controllo dell'ambiente, uso del computer e comunicazione
Se il livello della lesione compromette in misura completa (tetraplegia) o parziale l'innervazione della muscolatura della mano e del braccio, molte attività quotidiane come premere i tasti di un comune telecomando, alzare la cornetta del telefono o...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/ausili-elettronici-controllo-dell-ambiente-uso-del-computer-e-comunicazione -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Casa
Eseguire lavori domestici può essere una grande sfida per le persone con una lesione midollare: cucinare, lavare i piatti e fare il bucato, ma anche aprire i pacchetti con una limitata funzione della mano/del braccio. Una persona tetraplegica con una...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/casa -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Igiene personale e indumenti
Particolarità della pelle in presenza di una lesione midollare Il rischio di disidratazione della pelle nelle regioni del corpo paralizzate è più elevato, perché l’innervazione1 addetta alla funzione delle ghiandole cutanee è disturbata. Mancando la...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/igiene-personale-e-indumenti -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Grado di autonomia a dipendenza del livello della lesione
Nel caso di una lesione midollare, il livello della lesione, ossia il punto in cui il midollo spinale è danneggiato, è di fondamentale importanza in quanto determina le possibilità funzionali. cioè le attività che alla fine della riabilitazione la...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/grado-di-autonomia-a-dipendenza-del-livello-della-lesione -
Wiki | Vita quotidiana e mobilità
Le diverse posizioni a letto
L’essere umano trascorre da un quarto a un terzo della sua vita a letto, le persone in sedia a rotelle spesso anche di più. Il modo di stare a letto – quante volte ci si gira, si cerca una nuova posizione – varia da persona a persona, altrettanto...
https://community.paraplegie.ch/it/wiki/vita-quotidiana-e-mobilita/le-diverse-posizioni-a-letto