To Homepage

risultati della ricerca

Ricerca avanzata

Ecco alcuni esempi su come è possibile utilizzare la funzionalità di ricerca:

Inserendo questo e quello nel modulo ricerca si otterranno risultati contenenti sia "questo" che "quello".

Inserendo questo non quello nel modulo ricerca si otterranno risultati contenenti "questo" e non "quello".

Inserendo questo o quello nel modulo ricerca si otterranno risultati contenenti "questo" o "quello".

Inserendo "questo e quello" (tra virgolette) nel modulo ricerca si otterranno risultati contenenti la frase esatta "questo e quello".

È possibile inoltre filtrare i risultati della ricerca utilizzando un'ampia varietà di criteri. Per iniziare, selezionare uno o più filtri tra i seguenti.

Supponendo con Archivio del blog e Categoria , sono stati trovati i seguenti 22 risultati.

  1. Blog | Archivio del blog

    "Essere madre è la cosa più bella della mia vita"

    Esperienze di donne con una lesione midollare durante la gravidanza Autrici del riassunto: Sue Bertschy e Teresa Brinkel (Ricerca svizzera per paraplegici) Articoli originali: Bertschy S, Geyh S, Pannek J, Meyer T. Perceived needs and experiences with...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/quot-essere-madre-e-la-cosa-piu-bella-della-mia-vita-quot-280
  2. Blog | Archivio del blog

    Funzionalità dei muscoli intrinseci della mano, parte 2

    Confronto tra due tecniche operatorie per il recupero del movimento funzionale di presa Autrice del riassunto: Ursina Arnet (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Muzykewicz DA, Arnet U, Lieber RL, Friden J. Intrinsic hand muscle...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/funzionalita-dei-muscoli-intrinseci-della-mano-parte-2-275
  3. Blog | Archivio del blog

    Alimentazione e consumo di stupefacenti: le abitudini dei paraplegici a raffronto con la popolazione generale

    Autrici del riassunto: Teresa Brinkel e Christine Fekete (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Fekete C, Weyers S, Siegrist J, Michel G, Gemperli A. Poor nutrition and substance use in a Swiss cohort of adults with spinal cord injury....

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/alimentazione-e-consumo-di-stupefacenti-le-abitudini-dei-paraplegici-a-raffronto-con-la-popolazione-generale-272
  4. Blog | Archivio del blog

    Consiglio di lettura: “Il respiro leggero dell’alba” di Rachel Simon

    "Cresciuti nell'ombra" è il titolo del servizio di Falò, noto programma con appuntamento settimanale sulla Radiotelevisione Svizzera Italiana LA1, andato in onda giovedì 12 novembre. "Cresciuti nell'ombra" è un'inchiesta che mette in luce un periodo...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/consiglio-di-lettura-8220-il-respiro-leggero-dell-8217-alba-8221-di-rachel-simon-73
  5. Blog | Archivio del blog

    La handbike come mezzo di trasporto ideale per il tempo libero, lo sport e la vita di tutti i giorni

    Autori del riassunto: Ursina Arnet e Timo Hinrichs (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Arnet U, Hinrichs T, Lay V, Bertschy S, Frei H, Brinkhof MW; SwiSCI study group. Determinants of handbike use in persons with spinal cord injury:...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/la-handbike-come-mezzo-di-trasporto-ideale-per-il-tempo-libero-lo-sport-e-la-vita-di-tutti-i-giorni-267
  6. Blog | Archivio del blog

    I benefici dell'uso di dispositivi digitali e tecnologie dell'informazione per persone affette da lesione spinale

    Autrice del riassunto: Rachel Park (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Mattar AA, Hitzig SL, McGillivray CF. A qualitative study on the use of personal information technology by persons with spinal cord injury. Disability and...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/i-benefici-dell-uso-di-dispositivi-digitali-e-tecnologie-dell-informazione-per-persone-affette-da-lesione-spinale-263
  7. Blog | Archivio del blog

    Stress da lavoro e qualità della vita – gli effetti di condizioni di lavoro stressanti sulle persone con una lesione midollare

    Autrici del riassunto: Teresa Brinkel e Christine Fekete (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Fekete C, Wahrendorf M, Reinhardt JD, Post MW, Siegrist J. Work stress and quality of life in persons with disabilities from four European...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/stress-da-lavoro-e-qualita-della-vita-8211-gli-effetti-di-condizioni-di-lavoro-stressanti-sulle-persone-con-una-lesione-midollare-259
  8. Blog | Archivio del blog

    Sollecitazione delle spalle: confronto tra carrozzina e handbike

    Autrice del riassunto: Ursina Arnet (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Arnet U, van Drongelen S, Scheel-Sailer A, van der Woude LH, Veeger DH. Shoulder load during synchronous handcycling and handrim wheelchair propulsion in persons...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/sollecitazione-delle-spalle-confronto-tra-carrozzina-e-handbike-228
  9. Blog | Archivio del blog

    La similitudine della fotografia

    Sono sempre stata un'amante della fotografia. Mi piace osservare, immaginare e ritagliare parte della realtà in un solo scatto. Per me, si tratta di un esercizio quotidiano, ereditato da mio padre e coltivato nel corso degli anni. Da bambina, era per...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/la-similitudine-della-fotografia-29
  10. Blog | Archivio del blog

    Il dolore: come comunicarlo, come comprenderlo

    Autrice del riassunto: Claudia Zanini (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Maino P, Zanini C. Il dolore tra medico e paziente, come comunicarlo, come comprenderlo. Rivista per le Medical Humanities. 2013;24(7):16-23. Quando si parla...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/il-dolore-come-comunicarlo-come-comprenderlo-255
  11. Blog | Archivio del blog

    Primo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla lesione del midollo spinale è ora disponibile anche in tedesco e in francese

    La Ricerca svizzera per paraplegici, in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha sviluppato un rapporto unico, intitolato “Lesioni del midollo spinale – Prospettive internazionali” (IPSCI). Il rapporto è stato pubblicato in...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/primo-rapporto-dell-8217-organizzazione-mondiale-della-sanita-sulla-lesione-del-midollo-spinale-e-ora-disponibile-anche-in-tedesco-e-in-francese-251
  12. Blog | Archivio del blog

    Funzionalità dei muscoli intrinseci della mano, parte 1: recupero del movimento di presa funzionale

    Autrice del riassunto: Ursina Arnet (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Arnet U, Muzykewicz DA, Friden J, Lieber RL. Intrinsic Hand Muscle Function, Part 1: Creating a Functional Grasp. The Journal of Hand Surgery (American Volume)....

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/funzionalita-dei-muscoli-intrinseci-della-mano-parte-1-recupero-del-movimento-di-presa-funzionale-233
  13. Blog | Archivio del blog

    Ritratti di persone disabili nei media: guardare la scena di un film con un detective in carrozzina migliora l’attitudine del pubblico

    Autore del riassunto: Jan D. Reinhardt (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Reinhardt JD, Pennycott A, Fellinghauer BA. Impact of a film portrayal of a police officer with spinal cord injury on attitudes towards disability: a media...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/ritratti-di-persone-disabili-nei-media-guardare-la-scena-di-un-film-con-un-detective-in-carrozzina-migliora-l-8217-attitudine-del-pubblico-234
  14. Blog | Archivio del blog

    Sport e media: rapporto idilliaco in tutti i campi?

    Autrice del riassunto: Sue Bertschy (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Bertschy S, Reinhardt JD. Disability Sport in the Swiss Media. In: Schantz OJ, Gilbert K, eds. Heroes or Zeros? The Media's Perceptions of Paralympic Sport....

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/sport-e-media-rapporto-idilliaco-in-tutti-i-campi-227
  15. Blog | Archivio del blog

    Ricerca di tipo qualitativo e di tipo quantitativo

    Autrici: Claudia Zanini e Julia Amann (Ricerca svizzera per paraplegici) I metodi di ricerca quantitativi e quelli di tipo qualitativo rappresentano due diverse tradizioni: la ricerca quantitativa consiste nel misurare dei parametri, mentre la ricerca...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/ricerca-di-tipo-qualitativo-e-di-tipo-quantitativo-236
  16. Blog | Archivio del blog

    Cos'è un sondaggio?

    Autrice: Andrea Glässel (Ricerca svizzera per paraplegici) Fonti: 1) Fink A. The Survey Handbook. 2nd ed. Thousand Oaks, CA: SAGE Publications; 2002. 2) Carter R, Lubinsky J, Domholdt E. Rehabilitation Research: Principles and Applications. 4th ed. St....

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/cos-e-un-sondaggio-229
  17. Blog | Archivio del blog

    Attività lavorativa delle persone para-tetraplegiche in Svizzera

    Autore del riassunto: Albert Marti (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Marti A, Reinhardt JD, Graf S, Escorpizo R, Post MWM. To work or not to work: labour market participation of people with spinal cord injury living in Switzerland....

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/attivita-lavorativa-delle-persone-para-tetraplegiche-in-svizzera-232
  18. Blog | Archivio del blog

    Il disegno dello studio dello Swiss Spinal Cord Injury Study

    Autrice: Teresa Brinkel (Ricerca svizzera per paraplegici) SwiSCI, il maggior studio sulla lesione midollare in Svizzera, è uno studio di coorte: i partecipanti vengono osservati per un lungo periodo per seguirne l'evoluzione dello stato di salute e...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/il-disegno-dello-studio-dello-swiss-spinal-cord-injury-study-231
  19. Blog | Archivio del blog

    Come sono percepite le persone in carrozzina?

    Autori del riassunto: Carolina Ballert, Sibylle Graf, Felix Gradinger, Alexander Lötscher, Christine Muff e Jan D. Reinhardt (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Reinhardt JD, Ballert CS, Fellinghauer B, Lötscher A, Gradinger F,...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/come-sono-percepite-le-persone-in-carrozzina-224
  20. Blog | Archivio del blog

    Che cosa sono i focus group (gruppi di discussione)?

    Autrici: Claudia Zanini e Julia Amann (Ricerca svizzera per paraplegici) Fonti: 1) Gibbs A. Focus groups. Social research update. 1997;19. 2) Morgan DL. Focus groups. Annual review of Sociology. 1996;22:129-52. 3) Wong LP. Focus group discussion: a...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/che-cosa-sono-i-focus-group-gruppi-di-discussione-225
  21. Blog | Archivio del blog

    Esperienze di vita con una lesione midollare in Svizzera

    Autrice del riassunto: Andrea Glässel (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Lüthi H, Geyh S, Baumberger ME, Dokladal P, Scheuringer M, Mäder M, Cieza A. The individual experience of functioning and disability in Switzerland – patient...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/esperienze-di-vita-con-una-lesione-midollare-in-svizzera-230
  22. Blog | Archivio del blog

    La salute psichica è molto importante: nelle persone con lesione del midollo spinale, la partecipazione alla vita quotidiana dipende molto dalla fiducia in se stessi e dall'autostima

    Autrice del riassunto: Szilvia Geyh (Ricerca svizzera per paraplegici) Articolo originale: Geyh S, Nick E, Stirnimann D, Ehrat S, Michel F, Peter C, Lude P. Self-efficacy and self-esteem as predictors of participation in spinal cord injury-an ICF-based...

    https://community.paraplegie.ch/it/blog/archivio-del-blog/la-salute-psichica-e-molto-importante-nelle-persone-con-lesione-del-midollo-spinale-la-partecipazione-alla-vita-quotidiana-dipende-molto-dalla-fiducia-in-se-stessi-e-dall-autostima-223
Dacci il tuo feedback