Se siete tra quelli che pensano che la politica non ascolta i bisogni dei cittadini e men che meno delle persone disabili, questa è l'occasione per far sentire la propria voce alle istituzioni.
Un anno dopo la storica giornata del 24 marzo 2023 a Berna, la Sessione parlamentare cantonale delle persone con disabilità si terrà in Ticino il 5 giugno.
Candidarsi come parlamentare per la sessione significa non soltanto esprimere le proprie opinioni, necessità e preoccupazioni ma anche proporre soluzioni per migliorare la qualità della propria vita e sentirsi più integrate nella società.
Ulteriori informazioni sul progetto: ti.ch/sessioneparlamentaredisabilita
Potete candidarvi fino al 24 marzo 2024 su questo sito.

Immagine: © Pro infirmis
Fate sentire la vostra voce alla politica
Se siete tra quelli che pensano che la politica non ascolta i bisogni dei cittadini e men che meno delle persone disabili, questa è l'occasione per far sentire la propria voce alle istituzioni.
Un anno dopo la storica giornata del 24 marzo 2023 a Berna, la Sessione parlamentare cantonale delle persone con disabilità si terrà in Ticino il 5 giugno.
Candidarsi come parlamentare per la sessione significa non soltanto esprimere le proprie opinioni, necessità e preoccupazioni ma anche proporre soluzioni per migliorare la qualità della propria vita e sentirsi più integrate nella società.
Ulteriori informazioni sul progetto: ti.ch/sessioneparlamentaredisabilita
Potete candidarvi fino al 24 marzo 2024 su questo sito.
Immagine: © Pro infirmis