To Homepage
Attualità

L'accessibilità nei trasporti pubblici: una battuta d'arresto

Durante la riunione della scorsa settimana, il Consiglio nazionale ha respinto una proposta per incrementare i fondi destinati all'ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie.

Di conseguenza, 17 progetti già pronti delle FFS non potranno essere realizzati, lasciando 540 stazioni ferroviarie non accessibili in modo autonomo alle persone con disabilità. Una condizione che, secondo la Legge sull'eliminazione delle discriminazioni nei confronti dei disabili (LDis), avrebbe dovuto essere superata da tempo. Leggi il comunicato stampa di Inclusion Handicap qui (in francese).

rollstuhlfahrer im bahnhof luzern

Tutti beneficiano di trasporti pubblici accessibili: le persone con disabilità, gli anziani e le famiglie con passeggini.

PLG_VOTE_STAR_INACTIVEPLG_VOTE_STAR_INACTIVEPLG_VOTE_STAR_INACTIVEPLG_VOTE_STAR_INACTIVEPLG_VOTE_STAR_INACTIVE
Dacci il tuo feedback