To Homepage
Viaggi e tempo libero

Attività estive accessibili in Romandia

Stai cercando avventure all’aria aperta nella Svizzera romanda? Le offerte non mancano!

Stai cercando avventure all’aria aperta nella Svizzera romanda? Le offerte non mancano!

Veleggiare

Oggi ha iniziato l'estate. Anche quest'anno, per trovare un po’ di fresco, molti vanno al fiume o al lago. I più temerari però decidono di prendere il largo con una barca a vela, o a motore, e imparano a domare le acque.

È quello che si può fare grazie a diverse associazioni della Svizzera francese (ma non solo!), che offrono corsi di navigazione per persone con handicap fisici, mentali o sensoriali.

Il molo e l’imbarco non vi devono preoccupare, perché ci sono strutture munite di sollevatore. Inoltre, le imbarcazioni sono strutturate in modo tale che tutti i comandi siano a portata di mano.

Non crediate però che basti girare qualche manovella per essere in grado di navigare. La navigazione a seconda delle condizioni climatiche può essere complessa e difficoltosa. È necessario imparare a gestire sia le correnti d’aria in modo da sapere dover direzionare la vela, sia le correnti acquatiche per non farsi trasportare ovunque.

Questo video vi dà un'idea com'è veleggiare in tandem:

Per piccole imbarcazioni, sia a vela che a motore, non è necessario avere una patente o essere accompagnato da un monitore o un professionista. Si possono anche semplicemente noleggiare con un amico. Per evitare sorprese, però, si consiglia di andare con qualcuno che abbia esperienza e che vi possa insegnare a navigare.

Se invece si vuole andare oltre e navigare barche a motore con una certa potenza o barche a vela di dimensioni più grandi, bisogna ottenere una patente.

Il bello della navigazione è che è un’attività molto varia a seconda della meteo e della compagnia. Si può prendere una barca per trascorrere una giornata soleggiata, tranquilla con un gruppo d’amici o famigliari. Ma chi ama l’avventura, aspetta una giornata di grande vento per prendere il largo. A voi la scelta!

segelboote auf dem genfer see

Di seguito trovate alcune associazioni che offrono corsi di vela per persone disabili in Romandia:

Andare in bicicletta fuori strada con il Cimgo

Se l’acqua non fa per voi, perché allora non provare il Cimgo? Come si vede dall'immagine, è una bicicletta speciale per qualsiasi tipo di terreno.

cimgo

Il Cimgo è una sorta di tandem dove una persona guida e un’altra si siede davanti. Il conducente deve avere una formazione specifica. Per provare il Cimgo in sicurezza, si consiglia di fare una gita organizzata con un conducente esperto su un apposito percorso. Di solito un accompagnatore può partecipare alla gita con il mountain bike o il monopattino.

Il grande vantaggio di questa bici fuori strada è che è davvero adatta a tutti tipi di disabilità. Offre la possibilità di visitare le montagne in modo dinamico e divertente. Questo video vi porta a spasso con il Cimgo:

Ecco alcuni link per partecipare a delle gite organizzate nella Svizzera romanda:

Ovviamente, per chi è più indipendente ci sono tanti altri mezzi per girare fuori strada, come per esempio il Go-Tryke, il Quadri-way, l'Explorer, lo Swincar e il Quadrix.

Le due attività sopracitate sono ancora troppo tranquille per voi? Allora forse vi interessa più … il parapendio!

Parapendio

Il parapendio è un’attività che si può definire estrema: per l’alta dose di adrenalina che regala e perché non è proprio adatta a tutti.

L’essere umano è ancorato a terra per natura, maledetta forza di gravità! Pensate però di potervi liberare da tutto il vostro peso e librarvi in aria come una foglia, senza pensare a come raggiungere di nuovo il suolo. Questa è la sensazione che si prova facendo parapendio!

Al momento del decollo, quando staccate completamente il corpo da terra, può essere che abbiate qualche istante di sgomento. Una volta in aria però, potrete godervi una vista senza eguali e un'esperienza di volo unica.

gleitschirmfliegen

Solitamente vengono messe a disposizione tre tipi di volo in parapendio:

  • Normale: il volo dura una trentina di minuti e si cerca di sfruttare le correnti calde per restare in alto e godersi il panorama.
  • Circo: anche in questo caso si usano le correnti calde per restare in alto, ma in aggiunta si eseguono dei viraggi e delle figure complesse che vi lasceranno senza fiato.
  • Il sogno di Icaro: il volo in questo caso dura meno della norma e si tende a privilegiare la velocità piuttosto che la tecnica di volo. Brivido assicurato.

Ecco due organizzatori di voli in parapendio per persone in carrozzina in Romandia:

E tu dove ti senti più a tuo agio: in acqua, in montagna o in aria?

PLG_VOTE_STAR_INACTIVEPLG_VOTE_STAR_INACTIVEPLG_VOTE_STAR_INACTIVEPLG_VOTE_STAR_INACTIVEPLG_VOTE_STAR_INACTIVE
Dacci il tuo feedback