Grazie a un pattino speciale, anche le persone in carrozzina possono pattinare sul ghiaccio. In questo articolo vi spieghiamo dove è possibile farlo in Svizzera.
- 3 Minuti di lettura
- 17 ottobre 2024
- anna_g_old
Una giornata d’inverno con un sole spendente, l’aria fresca sulla pelle, la sensazione di volare, persone sorridenti e allegre, musica natalizia nelle orecchie. Il tutto su una superficie di ghiaccio, con i pattini ai piedi o un pattino speciale per le carrozzine.
Pattinare su ghiaccio per le persone in carrozzina
Alcuni anni fa, nella mia città natale di Ulbroka, in Lettonia, ho visto un ragazzo della mia scuola pattinare con la sua ragazza. In inverno il lago è quasi sempre ghiacciato e i canneti sono ricoperti di brina. La cosa veramente insolita per me era che la sua ragazza era in carrozzina. Alcuni anni prima era impossibile per lei pattinare sul ghiaccio. Ma oggi tutto questo è possibile, e in modo sorprendente, con un pattino speciale.
Quasi come volare: divertirsi in inverno con un pattino speciale, senza barriere. (Fonte: © Stiftung Cerebral)
Nel gennaio del 2014 la Kunsteisbahn Weyermannshaus (pista di ghiaccio artificiale) di Berna ha inaugurato per la prima volta un pattino speciale per le persone in carrozzina. Anche se sono passati dieci anni da allora, molti ancora non conoscono questo dispositivo.
In questo video (in tedesco) potete vedere il pattino speciale in azione.
Come funziona il pattino speciale per sedie a rotelle?
Il pattino speciale della Fondazione Cerebral consiste in una piattaforma dotata di lame. La carrozzina viene spinta sulla piattaforma tramite una rampa agganciabile e, a seconda della distanza delle ruote, viene fissata affinché non si sposti.
La carrozzina viene spinta sul pattino speciale tramite una rampa. (Fonte: © Stiftung Cerebral)
Il pattino speciale è compatibile con quasi tutti i modelli di carrozzina più diffusi. Attenzione però: le carrozzine elettriche si adattano alla pedana solo a determinate condizioni e anche il peso gioca un ruolo importante.
Ecco le specifiche tecniche del pattino speciale:
- Peso proprio: 16 kg
- Carico massimo: 150 kg
- Larghezza massima (carrozzina): 76 cm
- Larghezza minima (carrozzina): 36 cm
Il pattino speciale della Fondazione Cerebral è adatto principalmente alle carrozzine manuali. (Fonte: © Stiftung Cerebral)
Trascorrere del tempo su una pista di ghiaccio con gli amici o i propri famigliari è molto divertente e c'è sempre qualcuno che è felice di spingerti. Ma il pattino speciale può essere utilizzato anche senza l’ausilio di una persona, utilizzando un paio di bastoni ai quali è fissata una piccozza.
Hans Rinn, campione olimpico, ha sviluppato il pattino speciale
Dietro a un dispositivo simile a uno slittino chi altro ti aspetteresti se non un ex campione di slittino? Hans Rinn, ex atleta di punta della Germania, due volte medaglia d’oro ai Giochi olimpici nel doppio, medaglia di bronzo nel singolo, oggi lavora come giudice di gara nelle competizioni di slittino e costruisce vari dispositivi (scivoli) con la propria ditta. Il pattino speciale è stato realizzato in collaborazione con i colleghi Karin Schorbach e Gerhard Kirchner.
94 piste di ghiaccio in Svizzera sono dotate del pattino speciale
Con il progetto «Pattinare su ghiaccio per persone in sedia a rotelle» la Fondazione Cerebral vuole permettere questa attività di svago alle persone in carrozzina e alle loro famiglie. Ha quindi fornito questo dispositivo a 94 piste di ghiaccio artificiale in Svizzera. Potete trovare qui l’elenco di tutte le piste di ghiaccio dotate di pattini speciali per carrozzine oppure sotto forma di una mappa, la «Cerebral Map».
La Fondazione si occupa di far produrre il pattino speciale, i cui costi ammontano a 2400 franchi al pezzo e sono coperti da donazioni. L’uso del pattino speciale è gratuito.
Le persone in carrozzina avranno quindi le loro «ali di acciaio» in sempre più piste di ghiaccio. C’è da sperare che un numero sempre maggiore di Paesi possa permettere questa esperienza alle persone in carrozzina. Chissà… prima o poi a bordo pista molti spettatori si troveranno ad ammirare le piroette delle persone in sedia a rotelle mentre perfezionano la loro tecnica di pattinaggio?
Avete già provato questo pattino speciale o vi piacerebbe farlo? Siamo curiosi di conoscere la vostra esperienza.