Un sostegno che non si limita solo a macchine accessibili e carrozzine
- 5 Minuti di lettura
- 10 Gennaio 2019
- kitwan
Un sostegno che non si limita solo a macchine accessibili e carrozzine
Nel campus di Nottwil dedicato a persone con lesione midollare non c’è solo la clinica, il Centro svizzero per paraplegici. Per dimostrarvelo, io e Johannes abbiamo visitato in esclusiva lo scorso settembre l’azienda Orthotec.
Fondata nel 1994, la Orthotec è una società controllata della Fondazione svizzera per paraplegici. Definire la Orthotec come azienda specializzata in carrozzine non è del tutto accurato perché la gamma dei servizi da loro offerti è molto più ampia. Contando uffici e laboratori sparsi per tutto il campus di Nottwil, la Orthotec è specializzata principalmente in quattro ambiti: tecnologie per la riabilitazione, prodotti per l’incontinenza, tecnologie ortopediche e conversione dei veicoli.
I “maghi” delle auto
La prima tappa della nostra visita era il laboratorio per i veicoli, dove i meccanici della Orthotec convertono veicoli normali in vetture accessibili, restituendo così ai guidatori disabili la possibilità di spostarsi in modo autonomo e confortevole. Che si tratti di dotare la macchina di un sollevatore per carrozzine, modificare il sistema di sterzo, o di qualsiasi altra esigenza che i clienti reputano utile per migliorare l’esperienza di guida, la Orthotec si fa in quattro per materializzare tali richieste nel proprio laboratorio.
Conversione di vetture presso il laboratorio automobilistico della Orthotec.
Ci si potrebbe chiedere perché mai si vorrebbe modificare un veicolo quando esistono già vetture accessibili sul mercato. La Orthotec ci ha rivelato che la maggior parte dei veicoli accessibili sul mercato possono soddisfare solo il minimo indispensabile in fatto di bisogni dei clienti. Inoltre, il costo della conversione del veicolo è coperto dall’assicurazione per la disabilità: in Svizzera, la copertura è generalmente valida per una persona con lesione midollare ogni dieci anni. Così, i clienti possono in linea di principio scegliere qualsiasi veicolo da sottoporre alla Orthotec affinché possa soddisfare i loro bisogni specifici.
Sono rimasta molto impressionata quando gli esperti della Orthotec hanno affermato che fosse possibile convertire qualsiasi veicolo in una vettura accessibile. Proprio in quel momento fece la sua entrata un’auto di lusso di colore arancione! Dentro di me pensai immediatamente alle scene del film “Transformers”. Mi chiesi se sarebbero davvero riusciti ad adeguare un’auto simile ai bisogni di una persona con lesione midollare. Scopritelo con noi alla fine del post!
Riuscirà la Orthotec ad adeguare questa auto ai bisogni di un guidatore in carrozzina?
Imparare di nuovo a guidare
Le competenze dalla Orthotec non si limitano solo alla conversione dei veicoli. Vantano infatti partenariati con scuole di guida, che possono così offrire lezioni di guida con i veicoli personalizzati della Orthotec. I guidatori che non sono più in grado di guidare automobili normali a causa della sopravvenuta lesione devono prendere dalle 10 alle 15 lezioni a bordo di un’auto convertita. Occorre inoltre passare un esame di guida prima di poter nuovamente guidare. Le procedure sull’ottenimento di una nuova licenza di condurre dopo una sopravvenuta lesione spinale possono essere consultate qui.
All’inizio il guidatore deve imparare a salire e scendere dalla macchina con una carrozzina. La Orthotec offre uno spazio dedicato dove i pazienti del Centro svizzero per paraplegici possono impratichirsi con il trasferimento dentro e fuori da un modello di auto convertita, assistiti dal loro terapista occupazionale. Si tratta di uno dei primi posti visitati da molti pazienti nel loro percorso di riabilitazione. La Orthotec presenta inoltre diverse soluzioni di sterzo nella medesima area, affinché i clienti possano trovare il modello a loro più congeniale per la loro prossima esperienza di guida.
La Orthotec offre veicoli convertiti e sterzi per fare pratica presso il Centro svizzero per paraplegici.
Il centro dei professionisti in fatto di carrozzine
Assieme a Johannes abbiamo proseguito verso lo spazio di esposizione delle carrozzine. A dire il vero, entrambi visitammo questo spazio lo scorso agosto, prima che la Orthotec si trasferisse presso la sede rinnovata. Ora il nuovo locale espositivo vanta dimensioni triplicate rispetto alla sede precedente, offrendo così più spazio ai clienti per provare un’ampia gamma di carrozzine, assistiti dai consulenti della Orthotec.
Un locale espositivo più grande e migliorato a disposizione della Orthotec dopo il trasferimento nella nuova sede
La carrozzina selezionata viene in seguito personalizzata dal una squadra di meccanici nel laboratorio per le carrozzine della Orthotec presso il Centro svizzero per paraplegici. Per molti pazienti è comodo acquistare la propria carrozzina alla Orthotec perché si adatta alle tempistiche della loro permanenza presso il Centro. Tuttavia, non è necessario essere un paziente del Centro per poter beneficiare di tali servizi. Vantando oltre 20 anni di esperienza nel campo delle tecnologie riabilitative, la Orthotec è felice di offrire i propri servizi a qualsiasi cliente che ne abbia bisogno, che si tratti di anziani, persone con lesione spinale, sclerosi multipla o a mobilità limitata, dentro o fuori dal centro svizzero per paraplegici.
Integrazione e sostegno lungo tutto l’arco della vita
Un altro servizio popolare offerto dalla Orthotec è la vendita di prodotti per l’incontinenza, in linea con la visione coltivata da Guido A. Zäch, il fondatore della Fondazione svizzera per paraplegici, ovvero:
“Riabilitazione globale e reinserimento delle persone in famiglia, sul lavoro e nella società.”
Ciò coincide con l’obiettivo perseguito da Orthotec: offrire soluzioni olistiche ai propri clienti. Nell’ultima parte della nostra visita ci siamo recati in altre aree dove il personale della Orthotec presenta dei mezzi ausiliari e li personalizza per i clienti.
Alla ricerca di utensili adattativi, strumenti ausiliari per giochi e attività quotidiane? La Orthotec è felice di dare una mano.
Arti protesici unici e alla moda.
Due tecnici della Orthotec alle prese con la personalizzazione di bracciali ortopedici per clienti.
Modellamento delle protesi su misura delle gambe e del corpo dei clienti.
Per maggiori dettagli sui prodotti e sui servizi offerti dalla Orthotec potete visitare il loro sito https://www.paraplegie.ch/orthotec/it. Potete anche iscrivervi alla loro newsletter per restare sempre aggiornati sui servizi ed eventi della Orthotec quali la fiera Rollivision o lo Swiss-Handbike-Day.
Per finire, torniamo all’auto di lusso arancione menzionata all’inizio dell’articolo: dopo una settimana e circa 40 ore di lavoro la macchina è stata adeguata con successo alle esigenze del proprietario. Chapeau: un altro capolavoro della Orthotec in giro per le strade! ;)
Conoscete la Orthotec? Esistono altre aziende che vi sentite di raccomandare? Saremo lieti di conoscere le vostre esperienze!
[traduzione del post originale in inglese]