La storia di uno youtuber e dei suoi incredibili progetti fai da te realizzati assieme a sua moglie con paraplegia
- 4 minuti di lettura
- 16 Dicembre 2021
- kitwan
La storia di uno youtuber e dei suoi incredibili progetti fai da te realizzati assieme a sua moglie con paraplegia
Zack Nelson è un grande appassionato di riparazioni americano. Nel 2012 ha iniziato a condividere questa passione sul suo canale YouTube “JerryRigEverything”. I suoi video, che spaziano da test di durabilità dei telefoni a lavori di falegnameria, vantano oramai sette milioni di utenti registrati.
Il suo video più popolare (29 milioni di visualizzazioni!) mostra come ha installato un ascensore nel suo soggiorno per rendere la casa più accessibile alla sua fidanzata con paraplegia Cambry Kay, diventata nel frattempo sua moglie.
L’inizio della magia fai da te
Durante una sessione di Q&A su YouTube i due hanno raccontato di essersi conosciuti la prima volta su un app di incontri. Zack non ha fatto una buona prima impressione quando chiese a Cambry, riferendosi alla sua carrozzina: “Voglio portarti fuori per un appuntamento, come si fa?”
La coppia è comunque riuscita a incontrarsi per il primo appuntamento in un ristorante (dove Cambry è arrivata da sola 😉). Sono rimasti a parlare fino alle due del mattino. Ricordando le conversazioni che ebbero durante il primo appuntamento, Cambry rivela di essere rimasta sorpresa quando Zack le chiese quali “migliorie” potevano essere apportate alla sua carrozzina. La domanda l’ha parecchio colpita:
“Questo ragazzo non vede la mia carrozzina come una limitazione.”
Creazione di “Not-a-Wheelchair”
Dopo il primo appuntamento i due hanno continuato a uscire assieme. Zack ha anche avviato diversi progetti fai da te per dare più indipendenza a Cambry. Uno di questi progetti si è concretizzato in un mezzo battezzato “Not-a-Wheelchair”.
Il progetto fai da te di Zack: Not-a-Wheelchair. (Fonte: https://notawheelchair.com)
A due mesi dal loro primo appuntamento, Zack ha sorpreso Cambry con la sua creazione: “The Rig”, un mezzo adattivo concepito per tutti i tipi di terreno e creato a partire da due biciclette elettriche fuse assieme con un sedile nel mezzo. Proprio perché non ha l’aspetto di una tipica carrozzina la coppia ha deciso di chiamarlo “Not-a-Wheelchair” (IT: Non è una carrozzina).
Not-a-Wheelchair si distingue non solo per il suo aspetto, ma anche per le sue capacità di andare fuori strada a la sua lunga autonomia: il modello con due batterie permette infatti di coprire fino a 56 chilometri a una velocità di 19 km/h con una sola carica. Nel frattempo Not-a-Wheelchair è stata lanciata sul mercato ed è ora disponibile negli Stati Uniti e in Canada. Il modello monobatteria costa 4999 $ e quello con due batterie 5,699 $.
Con Not-a-Wheelchair la coppia può andare all’avventura ovunque: dalla spiaggia alle foreste, e addirittura sulla neve del Grand Canyon! Nel video qui sotto, Zack e Cambry spiegano il funzionamento di Not-a-Wheelchair:
Un anello nuziale creato da una carrozzina
Molto spesso l’immagine che le persone hanno delle coppie “miste” (cioè, formate da una persona con e una senza disabilità) si basa su pregiudizi negativi e generalmente lontani dalla realtà; ad esempio, quello del partner senza disabilità che dovendo costantemente badare al compagno o compagna disabile arriva allo sfinimento. Grazie ai loro progetti fai da te Zack e Cambry dimostrano al mondo intero che queste coppie possono divertirsi proprio come tutte le altre coppie. Non c’è dubbio che i partner debbano fare qualche sforzo in più affinché la convivenza funzioni, ma questo non dovrebbe diventare il fulcro o un ostacolo insormontabile all’interno della relazione.
Zack e Cambry si sono sposati nel 2019, e per l’occasione Zack ha fatto un gesto profondo e meraviglioso: ha creato una fede nuziale usando il titanio della prima carrozzina di Cambry. Qui raccontano la storia:
L’anello non è solo un pezzo unico ma fa sentire Cambry molto amata e rispettata. Ha sempre pensato che la sua carrozzina avrebbe dissuaso le persone dall’uscire con lei. Ora guardando l’anello la sua mente ritorna a quella sua prima carrozzina:
“Non ho mai pensato che fosse un oggetto da cui qualcuno possa voler ricavare una fede nuziale.”
Un orto accessibile con un ricco raccolto
Vi ricordate il nostro contributo sul blog sui benefici del giardinaggio per le persone con lesione spinale? Durante il confinamento imposto durante la pandemia, Zack ha costruito un grande orto rialzato nel giardino di casa affinché lui e Cambry potessero dedicarsi al giardinaggio in modo indipendente. In questo video mostrano le varie fasi della costruzione:
Più avanti nel corso di quell’anno, l’orto rialzato si è rivelato un successo avendo dato un abbondante raccolto. Recentemente, Zack e Cambry hanno fornito un altro aggiornamento sul loro orto presentando anche la loro primogenita: Cyrus.
Cambry ricorda che la prima cosa che chiese dopo essere diventata paraplegica era se sarebbe stata in grado di avere figli. Nonostante ai tempi il medico del reparto di emergenza le avesse detto di sì, continuava a nutrire dei dubbi. Ora non potrebbe essere più felice all’idea di diventare madre e di condividere la sua vita con un uomo che dedica incondizionatamente le sue abilità e creatività per riempire la sua vita di gioia.
Quali sono le vostre esperienze con il fai da te? Avete mai ricevuto un regalo da parte della vostra famiglia o degli amici che vi abbia fatto sentire particolarmente aiutati in quanto persone con disabilità?